Bike Experience
Per venire incontro alle esigenze del cicloturista è nato il club Cuneo Bike Experience di Conitours che offre E-Bike, City Bike e MTB a pedalata assistita. Comodità, servizi personalizzati e accoglienza sono le parole chiave per un soggiorno all'insegna dello sport e del benessere.
Certosa di Pesio
Dalle fonti storiche si apprende che la probabile fondazione della Certosa avvenne nel 1173, a seguito di una donazione di alcune terre nella zona di Ardua dalla popolazione di Chiusa e dei Signori di Morozzo. Il lascito fu affidato al priore Ulderico dell'Ordine dei Certosini, originario di Casale Monferrato e già confratello della Certosa Madre di Grenoble, che si adoperò per l'edificazione di una chiesa dedicata alla Vergine Maria e a San Giovanni Battista (in onorem Dei Sanctaeque Virginis Mariae et Sancti Joannis Babtistae).
La Canunia
La storia de La Canunia prende vita nel 1984, quando i fratelli Bruno e Andrea Ferraris, assieme a Francesco Mamino, decidono di aprire un maneggio nel loro paese d’origine, fino a quel momento legato al turismo invernale dello sci e del benessere grazie allo stabilimento termale. Un centro equestre, ma dalla chiara propensione, complice l’ambiente che circonda Lurisia, all’equitazione intesa come passeggiate di una o più ore tra boschi, prati e percorsi montani.
Riserva di Pesca
Il torrente Pesio, noto per la purezza delle sue acque e per la sua pescosità, offre agli appassionati, la possibilità di praticare la pesca sportiva lungo tutto il suo corso d'acqua. Il tratto più a valle, (confine comune di Pianfei – San Bartolomeo) è gestito dall'Associazione Pescatori di Chiusa Pesio, mentre la parte a monte di San Bartolomeo è suddivisa in varie riserve di pesca. Le riserve di pesca si suddividono in quattro tratti: giallo, blu, verde e rosso.
Trekking
Le possibilità in valle sono molteplici in tutte le stagioni. Passeggiate, trekking, itinerari botanici, racchette da neve, sci d'alpinismo, pesca sportiva, cicloturismo, MTB, trail running, percorsi equestri.
Lurisia Ski
Graziosa località sciistico-termale posta a 750 m di altitudine sulle Alpi Marittime vicino a Mondovì (Cuneo).
Rastello
Il quarto varco al MondolèSki - Artesina MondoleSki è raggiungibile anche dalla Località Rastello, frazione di Roccaforte Mondovì, in Alta Valle Ellero.
Riserva Bianca
Riserva Bianca è il comprensorio sciistico più importante della provincia di Cuneo (Italia). Il comprensorio si estende nel comune di Limone Piemonte fino a toccare il confine con la vicina Francia e comprende gli impianti di risalita di Limone Sole, Colle di Tenda-Quota 1400 e Limonetto. Negli ultimi anni è stato oggetto di un'importante opera di ristrutturazione degli impianti di risalita, grazie anche ai contributi erogati per le Olimpiadi di Torino 2006.